Gli studenti e la TV: La didattica a distanza più innovativa e creativa nasce in Liguria
Come raggiungere tutti, proprio tutti, gli studenti liguri con la didattica a distanza? Ecco il progetto TV!
Come raggiungere tutti, proprio tutti, gli studenti liguri con la didattica a distanza? Ecco il progetto TV!
In Puglia, l'esperienza delle docenti della Scuola in Ospedale al servizio di tutti gli studenti e del territorio
I genitori di Tommy Nicoletti vogliono creare un atelier artistico e artigianale per persone autistiche che la Onlus Insettopia sta realizzando a Roma...aiutiamoli!
I genitori di Francesca Diletta Gobbi, hanno perso la bambina a causa di un tumore tremendo; a sostegno dei bambini affetti da patologie oncologiche, hanno avviato il Progetto a sostegno dei genitori e dei fratelli dei bambini malati.
Nel corso del convegno dello scorso 29 gennaio 2020, la presentazione dell'articolazione del sistema di istruzione per la garanzia del diritto allo studio degli alunni ospedalizzati
Il conduttore di Radio 24,Gianluca Nicoletti e Massimiliano Sbrolla hanno realizzato «Tommy e gli altri», per portare alla luce l'isolamento degli autistici adulti. Una denuncia sociale che riproponiamo per una ricorrenza importante
Una riflessione della ricercatrice Ludovica Broglia sui processi di comprensione e rielaborazione degli eventi negativi, essenziali agli alunni malati per l’attribuzione del significato e l’attivazione di corrette strategie di coping
Sara Ciafardoni, autrice del best seller "Con tutto l'amore che so", è anche un'incontentabile lettrice. Ci propone la rilettura critica di un altro best seller, "Il gabbiano Jonathan Livingston" di Richard Bach.
Paolo Petralia, Direttore Generale del Gaslini avvia il progetto di supporto e prossimità per i piccoli pazienti ricoverati davanti al mare. Insieme a lui, la Dott.ssa Cristina Venturino, responsabile del Centro Psicologia dell'ospedale.
L'intervento del Direttore Generale Fabrizio Manca ha rassicurato le famiglie e gli studenti della Regione. In particolar modo, il Direttore ha sottolineato la necessaria "presa in carico" delle situazioni di maggiore fragilità