Il disegno di Ida
Il disegno di Ida, ricoverata all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera...un capolavoro!
Il disegno di Ida, ricoverata all'ospedale Madonna delle Grazie di Matera...un capolavoro!
"Io esco con la penna", è il nome di un bel progetto avviato dalla docente ospedaliera Melania Scarabottini per la sua scuola, lstituto Comprensivo Perugia 5 “Donato Fezzuoglio”, diretto dal Prof. Fabio Gallina
Una riflessione importante contro la mafia, nel fumetto di Ismaele Cucuzza, alunno della scuola secondaria di primo grado "Borgese-XXVII Maggio" di Palermo
Il progetto “Cinema in ospedale” nasce con l'intento di dare la possibilità ai ragazzi di esprimere emozioni attraverso un film, intraprendere diverse tematiche, riflettere su se stessi vivendo ed affrontando con maggiore positività e determinazione
In questo periodo di pandemia, come possiamo raggiungere gli alunni ricoverati che non possono usare internet, tenendo conto che non si può far entrare nei reparti nemmeno del materiale cartaceo?
Lo studio dei casi più gravi e la condivisione delle strategie di cura educativa più efficaci: i nostri webinar per la Didattica a distanza, rivolti ai Dirigenti delle sezioni ospedaliere e ai docenti ospedalieri e domiciliari
Un video realizzato dagli amici della famiglia di Sveva, la bambina mancata il 30 settembre nel reparto di Oncoematologia dell'ospedale Burlo di Trieste. La famiglia ha dato vita a #IoTifoSveva, per il sorriso dei bimbi ospedalizzati
Un corso per insegnanti di scuola primaria e secondaria curato da esperti del Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione dell’Università di Perugia e disponibile gratuitamente per tutti gli insegnanti.
Un progetto pilota del Centro regionale Diabetologia pediatrica "G.Stoppoloni" dell'AOU della Campania e della sezione ospedaliera del 17° C.D. Angiulli permetterà ai piccoli pazienti visite specialistiche ed attività didattiche a distanza.
700 bambini italiani cantano tutti insieme "Nessun Dorma" di Puccini. Decine di scuole italiane hanno aderito al progetto di "Europa InCanto" e il 5 aprile oltre 700 bambini hanno voluto testimoniare che la scuola sta facendo la sua parte!