Sara Ciafardoni, 14 anni, è stata chiamata all'Università di Torino per una lezione sulla scuola in ospedale e la disabilità. Ecco le pagine del suo successo e due brevi lettere di Sara
La Pedagogia dei genitori è la metodologia ideata da Riziero Zucchi e Augusta Moletto, docenti dell'Università di Torino, per l'efficace valorizzazione, in ambito didattico, delle competenze dei genitori. E' adottata da centinaia di scuole.
I docenti della scuola ospedaliera del Gaslini desiderano raggiungere tutti i piccoli pazienti e lavorare con loro a pieno ritmo. Ecco i volantini che hanno prodotto e diffuso i vari ordini di scuola presenti nel grande ospedale ligure.
Le storie del buon pomeriggio della docente Donetella De Rosa su youtube: vogliono divertire e far sognare i suoi studenti, vicini e lontani.
Roberta Gasperini, docente ospedaliera di Trieste e fra le migliori della penisola, condivide con noi una bella visione, per continuare a crescere e apprendere serenamente.
La generosità di un grande campione, Antonio Conte, a servizio dei bambini e ragazzi ricoverati al "Regina Margherita" per facilitare la didattica a distanza in un periodo così drammatico di isolamento dovuto all'emergenza sanitaria
Progetto educativo interdisciplinare, svolto in assetto di pluriclasse, (classi 1-5 scuola primaria), da alunni ricoverati presso il reparto di oncoematologia del Policlinico Universitario di Catania.
Testimonianze di alcuni studenti della SiO secondaria di secondo grado di Padova
A seguito del nostro webinar, del 25 marzo, sulla Dad più efficace per i bambini e i ragazzi ospedalizzati e ricoverati a domicilio, una delle lettere più belle. Di quelle che è impossibile chiudere e abbandonare in un cassetto...
Dino Mascia, docente e attore, da alcune settimane legge per i bambini degli ospedali italiani e in molti si stanno appassionando. Ecco , allora, "Ti voglio bene anche se" di Debi Gliori e "Shh...sto leggendo!" di John Kally e Elina Ellis