Vent'anni di scuola superiore in corsia
Celebrazione del ventennale della scuola secondaria di secondo grado, presente nell'ospedale di Padova dal 2002.
Celebrazione del ventennale della scuola secondaria di secondo grado, presente nell'ospedale di Padova dal 2002.
Manca solo un mese alla chiusura della "Call for Abstracts" del convegno. Indicazioni per l'invio del testo
Quattro intense giornate di formazione, dal 28 al 31 agosto a Erice, rivolte a dirigenti, docenti, referenti per l'inclusione, per promuovere la salute educativa nelle scuole. Organizza la Scuola polo "Peyron" di Torino per la rete "Share".
Sviluppo e adattamento di specifici materiali a tema urbano destinati in modo inclusivo a coloro che si trovano in condizioni di vulnerabilità, ricoverati in corsia o ospiti in strutture protette.
La SIO di Lecce, selezionata tra i migliori sei progetti nazionali per il prestigioso premio "Atlante Italian Teacher Award" istituito da United Network EU, riceve la menzione speciale per l'inclusione.
Il progetto "Traiettorie di volo" è un progetto interdisciplinare tra storia dell'arte e letteratura che mira a fornire uno strumento di espressione emotiva ai ragazzi ricoverati, coniugando attività didattica e creativa.
Progetto di durata biennale, rivolto agli studenti ricoverati per migliorarne la qualità della degenza, realizzato presso l'Aula Natura dell'OBG di Palidoro con il supporto di un consulente esperto, in collaborazione con ludoteca e WWF.
La scuola domiciliare e ospedaliera come sistema aperto. Un confronto a più voci.
Indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti degenti in luoghi di cura/ospedali e istruzione domiciliare.
La SIO di Lecce selezionata tra i migliori sei progetti nazionali per il prestigioso premio "Atlante Italian Teacher Award" istituito da United Network EU, la più grande organizzazione europea di sviluppo di percorsi di alta formazione.