STAR BENE A SCUOLA
Il progetto è finalizzato ad ampliare le conoscenze di base del linguaggio musicale, a favorire l'espressione individuale e la condivisione di un esperienza culturale ed emozionale.
Il progetto è finalizzato ad ampliare le conoscenze di base del linguaggio musicale, a favorire l'espressione individuale e la condivisione di un esperienza culturale ed emozionale.
Science Club è un appuntamento periodico, aperto a tutti i bambini e i ragazzi della sezione ospedaliera, che propone ogni volta una diversa esperienza di esplorazione o approfondimento di scienza e tecnologia.
Il progetto ha lo scopo di potenziare le strutture linguistiche nelle UDA per la lingua inglese e la lingua italiana e per favorire l'espressione delle emozioni dominanti.
Progetto finalizzato ad offrire agli alunni strumenti utili a superare l’esperienza traumatica dell’ospedalizzazione favorendo l’espressività emotiva e creativa.
Destinatari: Alunni di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Progetto finalizzato ad aiutare i bambini degenti a rielaborare il vissuto socio-emotivo connesso all’esperienza della malattia e della pandemia.
Calendario dell'Avvento laboratoriale, per i bambini che si trovano in oncologia (reparto, DH,TMO). Pubblicazione quotidiana sul Drive di una videolettura di letteratura per bambini (poesie, albi, storie) con abbinata una attività creativa.
Minilesson di un'ora per riflettere su strategie e tecniche, per produrre e condividere nel piccolo gruppo il proprio "taccuino dello scrittore": luogo speciale dove esprimere se stessi e il proprio vissuto in modo autentico e originale.
Minilesson di un'ora per apprendere le strategie vincenti per una lettura profonda; sperimentare nel piccolo gruppo il piacere di leggere testi di ogni genere e di condividere sul "Taccuino vagabondo" riflessioni, esperienze e domande.
Si svolgono interventi individuali in camera (in presenza) con l'uso quasi esclusivo di strumenti digitali e con l'ausilio delle tecniche della teatroterpia per l'espressione dell'emotività e per una didattica creativa.
Produzione di materiali (articoli, elaborati audio o video) da condividere per la costruzione di un giornale on line. Le indicazioni operative per il lavoro sono contenute in una scheda condivisa su Classroom.