Ritiro sociale e rifiuto scolastico, se ne parla a Torino il 5 dicembre 2019 per comprendere il fenomeno da un punto di vista multiprofessionale e costruire modelli di intervento efficaci
Una giornata romana con grande successo di pubblico, per affrontare il ritiro sociale grave in adolescenza, al Sant'Eugenio di Roma.
“Va Mo Là!”, un gioco da tavolo che supporta la giocoterapia per i piccoli pazienti dell’Oncologia del Sant’Orsola di Bologna.
Un progetto importante di alternanza scuola-lavoro per i ragazzi del Bambino Gesù di Roma: un adempimento obbligatorio per gli studenti delle superiori, realizzato grazie all'impegno delle associazioni Tudisco, Ciavattini, Mc Donald.
Decimo anniversario del raduno dei Babbi Natale sotto l'ospedale del Regina Margherita: in ventimila a portare un saluto festoso ai piccoli ricoverati del presidio infantile torinese.
L'attuazione del protocollo d'intesa tra il MIUR e AOPI è un importante passo avanti per la promozione del benessere fisico e psicologico degli studenti e delle studentesse in ospedale e a scuola
La firma dell'Accordo quadro tra il MIUR e la Fondazione TIM (FTIM), con il supporto di CNR-ITD e ANP, consente di far accedere ad una formazione on line evoluta e certificata tramite il modello TRIS
Daniela Di Fiore è una docente ospedaliera romana: il prossimo 7 dicembre si racconta, in un incontro aperto dal titolo "La scuola in ospedale: insegnare Dante e Manzoni a ragazze e ragazzi ricoverati in oncologia pediatrica"
L'ospedale infantile di Torino inaugura il 9 dicembre 2019 alle 15 il nuovo reparto di neuropsichiatria: un ottimo risultato, raggiunto grazie all'impegno della Onlus "Io sto con il Regina Margherita".
L'Autorità Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, Filomena Albano, ha organizzato, lo scorso 19 novembre a Roma, un convegno importante per celebrare i 30 anni della Convenzione di New York (New York, 20 novembre 1989)