Le videoletture della Buonanotte per i bambini degli ospedali, di Dino Mascia
Dino Mascia, docente e attore, legge per tutti i bambini degli ospedali. Per questa sera, il maestro condivide "Io e la mia paura" di Francesca Sanna
Dino Mascia, docente e attore, legge per tutti i bambini degli ospedali. Per questa sera, il maestro condivide "Io e la mia paura" di Francesca Sanna
Un tirocinio in ospedale ai tempi del Covid 19: ecco la 'messa alla prova' di una docente con sensi quasi nuovi, accelerati, amplificati dall'emergenza sanitaria e le risposte, nel nuovo quotidiano domestico, alla sua bambina Fabiana.
Le reazioni emotive alla malattia sono svariate: il dolore si accompagna alla rabbia, alla frustrazione e al senso d’ impotenza. A volte ci si chiude nel silenzio, purtroppo. La narrazione è uno strumento efficace per costruire alleanze.
Alcune riflessioni, dal diario di una scrittrice italiana non comune, condivise su questo portale non certo per caso: Sara Ciafardoni, allieva e maestra, lettrice e scrittrice dalla quale imparare almeno una cosa bella, ogni giorno.
All'Istituto Sturla, Polo della Regione Liguria, uno dei progetti più simpatici ed efficaci per creare interventi radiofonici che fanno lavorare gli studenti delle classi con bambini e ragazzi dell'ospedale "Giannina Gaslini" di Genova
La toccante testimonianza di Daniela Di Fiore, docente ospedaliera da molti anni a Roma con una ricchissima esperienza professionale che condivide in un'intervista emozionante
Insegnare scienze mediante un approccio didattico interattivo e multisensoriale: durante le lezioni "in corsia" dell'OIRM di Torino, gli studenti hanno intrapreso "viaggi virtuali" che hanno consentito di superare le mura ospeliere.
Margherita ha avviato un progetto rivolto a genitori e fratelli e sorelle che abbiano perso un giovane famigliare a seguito di un tumore.
Bellissima esperienza per i ragazzi della SIO dell'Ospedale S. Maria degli Angeli di Pordenone
Concerto natalizio dei ragazzi della Scuola in Ospedale attiva c/o il reparto di pediatria dell'Ospedale Civile S. Maria degli Angeli di Pordenone